Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico è rivolto a tutti coloro che vivono situazioni di disagio o crisi che minacciano l’equilibrio psichico della persona e che determinano un blocco nella mobilizzazione delle risorse personali di fronteggiamento dello stress.
Il percorso di sostegno è rivolto all’individuo, alla coppia e a tutta la famiglia ed è utile in tutte quelle situazioni in cui si devono effettuare interventi mirati all’individuazione di strategie di coping utili e funzionali e al riconoscimento di quelle disfunzionali messe in atto, all’ identificazione e all’attivazione delle risorse interne ed esterne all’individuo, al potenziamento dell’autoefficacia, dell’autocontrollo e dell’autostima.
La consulenza psicologica è un intervento anch’ esso non terapeutico che lavora unicamente sui punti di forza, sulle abilità o skills, sull’empowerment e sull’aumento delle competenze senza andare ad indagare altri aspetti se non espressamente richiesto dal cliente e/o non ritenuto utile dallo psicologo che ha effettuato la valutazione della problematica in questione.
